• Piossasco

    2019-2024

  • Piossasco

    2019-2024

    Inizia il cammino

  • Piossasco

    2019-2024

    Verso un paese migliore

  • Piossasco

    2019-2024

    Facciamolo insieme !

Lista Civica

Piossasco - Perché scégliere noi?

“Piossasco in … Movimento” nasce dall'idea di un gruppo di cittadini intenzionati a proseguire l’attività amministrativa sul territorio comunale per fare proprie le istanze di coloro che si rivolgono al "Comune" per chiedere aiuto, per segnalare problematiche o proporre idee. Il primo obiettivo è quindi il confronto con i cittadini attraverso l’ascolto. La nostra attività amministrativa sarà quelle di intervenire sul territorio, sulle strutture, sui servizi, sulle esigenze della collettività riportando al “CENTRO” il cittadino.

“Piossasco in … Movimento” è una lista civica, perché siamo convinti che slegati da vincoli di partito sia possibile far emergere al meglio le progettualità di ciascuno, e che ciò che conta non sono i “simboli”, ma le idee, le proposte, gli ideali, i valori che si condividono.

Il nostro cammino prosegue anche senza il simbolo del MoVimento 5 Stelle, di cui però condividiamo principi e valori che continueremo a fare nostri.

Nel percorso di questi mesi abbiamo consolidato una squadra unita e solidale, pronta all'ascolto e in grado di fornire risposte : adeguate, motivate, strutturate, attraverso idonee competenze.

Onestà

Etica

Trasparenza

Sicurezza

metri quadri
abitanti
Mil. di Euro
Anni
Chi Siamo

Chi Siamo

COLUCCI

44 anni Imprenditore agricolo biologico Infermiere professionale

colucci@piossascoinmovimento.it
Curriculum Vitae
Certificato Penale
Carichi Pendenti
Video presentazione

CANDIDATO SINDACO

Ho 44 anni, vivo a Piossasco da 17 anni in Borgata Mompalà con mia moglie e mio figlio di 16 anni. Con la mia famiglia abbiamo creato un azienda agricola Biologica dove si svolgono anche pratiche di agricoltura sociale.

Lavoro come infermiere presso la "Città della Salute di Torino" e dopo 20 anni di lavoro in prima linea in Pronto soccorso di Rianimazione, dal 2017 sono in Staff al direttore della S.C. Programmazione e Controllo e mi occupo di efficientamento sanitario.

Dopo l’esperienza come Capo Gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle nella passata consiliatura, intendo proseguire l’impegno politico nella mia città in chiave amministrativa per rispondere ai bisogni e alle richieste dei residenti, stanchi delle passate amministrazioni e preoccupati per il loro futuro. Insieme alla mia squadra, in modo particolare con le persone che ho individuato come Assessori, si andrà a realizzare una nuova proposta politica nel trasformare la politica del "Contro" nella politica del "Per".

Il cambiamento nella nostra città richiede un coinvolgimento e una partecipazione democratica di tutte le anime associative e culturali;

Come Sindaco metterò al centro del mio agire, la massima trasparenza, il benessere della comunità e la coesione sociale. Lo farò con amore e determinazione, invitando i cittadini non solo a sostenerci con il voto, ma partecipando in maniera attiva, tutti insieme per il bene della "nostra" comunità

CANDIDATA VICE-SINDACO

CANDIDATA Assessore ai lavori pubblici

51 anni, architetto libero professionista, sposata, mamma di due figli. Abito a Piossasco dal 1972, ho vissuto circa vent’anni nel quartiere “Case Fiat”, in quanto figlia di dipendente Fiat, per trasferirmi con l’età adulta prima nel quartiere antistante il Centro Commerciale “Coop” e successivamente in Piazza Levi.

Sin da ragazzina ho frequentato le varie realtà associative presenti sul territorio, prima nei gruppi dell’oratorio, poi animatrice dei gruppi giovanili e militante della GIOC ed attualmente membro del direttivo di un’associazione sportiva di Piossasco che si dedica principalmente alla pallacanestro, ma non solo. Un po’ per carattere, ma sempre per convinzione, ho cercato di dare il mio contributo nelle varie realtà presenti sul territorio e anche nell’ambito degli organismi collegiali presenti nelle scuole: sono stata Presidente del “Comitato di Gestione” dell’asilo nido comunale “C. Collodi”, per anni rappresentante di classe per la componente genitori nell’ambito del Consiglio di Istituto della Scuola Primaria prima e Istituto Comprensivo “Piossasco II” dopo.

Piossasco è la città nella quale sono cresciuta, nella quale stanno crescendo i miei figli, nella quale mi riconosco ed alla quale mi sento legata sia con le persone sia al suo territorio, costituito da tante risorse molto spesso nascoste o inutilizzate.

Ho deciso di far parte della lista civica “Piossasco … in Movimento” per contribuire con l’esperienza e le competenze maturate in circa trent’anni di attività professionale nell’ambito della progettazione edilizia ed urbanistica, dei lavori pubblici oltre che nel settore energetico, a rendere la nostra città adatta alle esigenze dei cittadini, per utilizzare al meglio le risorse disponibili, all’interno di un quadro progettuale condiviso con i cittadini e con le realtà locali, consapevole che un cammino è formato da tante tappe da raggiungere…. Magari con un nuovo passo !!!!

CANDIDATO Assessore al bilancio

Sono nato a Piossasco, dove ho sempre vissuto, l'8 Febbraio 1967.

Diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito a Giaveno. Iscritto all'albo dei promotori finanziari. Ho lavorato a partire dal 1987 e per trenta anni in tre diversi istituti bancari, acquisendo specifiche competenze nell'ambito della finanza aziendale e personale e nell'analisi di bilancio. Ho operato quale consulente aziendale e responsabile amministrativo per imprese private. Attualmente sono dipendente di un'azienda di produzione. Sono stato fra i promotori e fondatori della Cooperativa Il Ponte, attiva nel commercio equo e solidale, condividendone i valori e gli obiettivi.

A Piossasco sono stato membro del direttivo e vicepresidente dell'Asd Piossasco Calcio. Ho sempre seguito dall'esterno la politica locale come quella nazionale, con particolare interesse per i temi economici ed ai risvolti sociali delle scelte effettuate. Sovente ho assunto posizioni critiche e oggi ho maturato la convinzione che è soprattutto nei momenti di crisi che si devono compiere delle scelte. A Piossasco sono nato e vissuto da sempre. A Piossasco vivono il mio unico figlio, i miei genitori, i miei amici. Abbiamo visto tante facce di uno splendido luogo, che negli anni appare fiaccato dalla crisi economica e probabilmente da una programmazione degli interventi non sempre proiettata nel futuro.

Ho deciso di candidarmi per portare un contributo a questo paese, il mio paese, con un gruppo di persone capaci e animate da nobili principi. Per servire e non solo per amministrare.

CANDIDATO Assessore alla cultura

Mi chiamo Tommaso Camarotto ed ho ventitré anni; di questi ventitré ne ho vissuti a Piossasco diciannove. Avendo frequentato scuole in altri comuni ho avuto difficoltà ad inserirmi nel tessuti sociale del paese e presto mi sono accorto di quanto le associazioni possano essere uno strumento di integrazione e di coesione sociale effettivo ma spesso non valorizzato a dovere.

Mi piacerebbe essere partecipe di un progetto che miri a mantenere e facilitare le reti sociali fra cittadini, tanto sottovalutate nell’era del Social.

Sono Laureato in Conservatorio e lavoro da 3 anni nell’ambito dell’attività concertistica ed educativa all’interno di scuole di musica, associazioni e locali; mi sono potuto accorgere dalle difficoltà che si riscontrano nel mondo lavorativo e di come la politica abbia il potere di facilitare la cooperazione fra i cittadini e le dinamiche di impiego a tutti i livelli di amministrazione.

Ho deciso di candidarmi perché vorrei utilizzare questo prezioso strumento che è la democrazia per esprimere il mio desiderio di cambiamento non solo attraverso un voto ma con atti concreti e determinazione.

CANDIDATO Consigliere comunale

Nato a Torino il 21/12/1969. Sono il titolare della Scarafiotti Network e tramite l'esperienza decennale acquisita nel percorso lavorativo su alcuni settori (Sistemi Informatici, Progettazione impianti, appalti pubblici, direzione lavori, analisi economiche, procedimenti burocratici) penso di poter attivamente aiutare il gruppo nella valutazione tecnico/economica oltre che politica delle istanze richieste dai cittadini e da quelle sottoposte a discussione/votazione in ambito comunale.

Non sono mai stato iscritto ad alcun partito e non mi sono mai candidato con altre forze politiche. Seguo le attività politiche di Beppe Grillo fin dal primo V-Day. L'esperienza politica "attiva" è iniziata per me nel 2013/2014 dove, oltre ad essermi avvicinato al MoVimento 5 Stelle di Piossasco ho avuto l'onore, l'onere e il piacere di candidarmi come Consigliere Comunale. Anche se non sono stato eletto, in questi cinque anni di supporto ai portavoce consiglieri ho acquisito una discreta conoscenza delle regole e regolamenti comunali per le gestione del bene pubblico e penso di potermi nuovamente mettere in gioco per il bene della Città in cui vivo.

Resto a disposizione dei cittadini che sentono la necessità di chiedermi ulteriori informazioni o chiarimenti tramite tutti i canali digitali a disposizione.

CANDIDATO Consigliere comunale

Sono nato a Verona ed ho 46anni, ingegnere esperto di acustica presso FCA e padre il un figlio. Vivo a Piossasco dal 2003 ed attualmente abito nel centro storico del paese.

Le mie passioni sono l’arte in generale, la pittura in particolare, la montagna e la bici. Amo trascorrere il mio tempo libero all’aria aperta. Negli anni ho imparato a conoscere ed amare il nostro territorio.

L'idea di candidarmi a consigliere comunale nel comune di Piossasco è legata alla convinzione che le reali potenzialità del territorio non sono state ancora sfruttate appieno. Vorrei mettere al servizio del territorio tutte le mie competenze tecnico-organizzative e l’esperienza maturata nell’ambito professionale per contribuire concretamente alla trasformazione di Piossasco in una realtà più sostenibile, più solidale e più a misura di giovani e famiglie.

CANDIDATA Consigliere comunale

Sono Alessia, frequento l'ultimo anno di liceo e vivo a Piossasco, dove partecipo ai gruppi parrocchiali.

Come tanti miei coetanei, vivo la politica e l'amministrazione comunale come un'entità distante e refrattaria nel prendere in considerazione le nostre necessità concrete. Piangersi addosso o atteggiarsi furenti è una reazione fittizia che non porta valore aggiunto. Ho subito passivamente questo disagio ma non siamo una generazione invisibile: rappresentiamo il fututo!

Ho deciso quindi di candidarmi, in veste di consigliere in questa lista civica, per restituire slancio ad un paese che può e deve rifiorire.

CANDIDATA Consigliere comunale

Mi chiamo Rosetta, sono nata a Torino il 28/04/1965, abito a Piossasco (TO) da 27 anni e sono mamma di due figli.

Ho conseguito il Diploma di scuola Media Inferiore e l’Attestato di idoneità alla vendita generi alimentari presso la Camera di Commercio di Torino.

Sono addetta mensa nelle scuole dell’Infanzia di Piossasco da oltre 20 anni.

Particolarmente sensibile al tema della disabilità, a partire dalla mia esperienza personale, ho deciso di candidarmi nella lista civica “Piossasco … in Movimento” in quanto il programma politico proposto focalizza l’attenzione su un tema così importante, spesso poco informato e poco ascoltato.

CANDIDATO Consigliere comunale

Nato a Torino il 14/12/1978, residente a Volvera, ho vissuto a Piossasco dall’età di 4 anni fino all’età di 25 anni.

Diplomato Tecnico Elettronico, attualmente sono titolare di una ditta individuale di riparazione elettrodomestici a domicilio.

Sono padre di tre figlie che frequentano la scuola primaria di I e II grado e pertanto da circa due anni faccio parte della commissione mensa.

Ho iniziato ad interessarmi di politica da quando i cittadini si sono riconosciuti in un movimento che vuole candidati privi di condanne e non più di 10 anni di mandato, questi ideali sono stati attuati dal M5S.

Sono attivista del Movimento ed ho partecipato a tre eventi “Italia a 5stelle”.

Ho deciso di candidarmi quale consigliere comunale nella lista civica “Piossasco … in Movimento”, che si riconosce nei principi e valori fondamentali del M5S, perché vorrei che ogni cittadino sia trattato allo stesso modo e le istanze siano ascoltate: io vigilerò perche questo accada.

CANDIDATO Consigliere comunale

Impiegato tecnico da oltre 25 anni in un azienda con sede a Piossasco che opera nel settore metalmeccanico.

Appassionato di ciclismo e da sempre interessato all'attività sportiva a livello dilettantistico. Da 10 anni faccio parte del direttivo della cinquantenaria "Società Ciclistica Piossasco" nel settore giovanile. Da circa tre anni sono in veste del ruolo di segretario. L'attività di volontariato all'interno della società sportiva, le difficoltà spesso riscontrate nell'organizzaione di eventi sportivi, anche a livello intercomunale mi hanno spinto ad attivarmi con la candidatura nella lista civica "Piossasco in Movimento" per contribuire a far crescere l'attività sportiva tra giovani e banmbini affinchè lo sport sia davvero praticabile per tutti a diversi livelli.

CANDIDATA Consigliere comunale

Sono una ragioniera che collabora da vent’anni all’interno di uno studio associato di commercialisti in Torino.

In questi venti anni di esperienza nel settore finanziario mi sono resa conto di quanto sia importante il valore del risparmio e della miglior gestione economica delle proprie finanze. Proprio alla luce dell’esperienza vissuta e della realtà che tutt’oggi vivo, mi sento di poter attivamente aiutare il gruppo ed i cittadini piossaschesi con particolare occhio di riguardo verso coloro che hanno un’attività commerciale o intendono avviarne una. Per questi ultimi, essere affiancati nel percorso di avviamento e non solo, lo ritengo come la linfa vitale.

Non sono mai stata iscritta ad un partito politico e non mi sono mai candidata, la politica però mi ha sempre affascinata,; l’idea di poter raccogliere le opinioni, le esigenze della popolazione e di aiutare lo sviluppo e la realizzazione delle stesse lo ritengo fondamentale per la crescita del paese. Ho sempre cercato di prodigarmi a quelle che sono le attività di volontariato, sono stata rappresentata di Istituto per 6 anni e totalizzando le mie esperienze fin ad ora, ho capito che la somma algebrica dell’unione delle capacità di ciascun individuo sono il risultato di un ottimo sviluppo del territorio.

Resto a disposizione dei cittadini che sentono la necessità di ulteriori informazioni.

CANDIDATO Consigliere comunale

Nato a Salerno il 26/11/1951, residente a Piossasco da oltre 40 anni, pensionato già dipendente comunale di Volvera con la mansione di operatore tecnico.

Consigliere condominiale del complesso residenziale denominato “Case Fiat – Quardiere 2”, delegato al supercondominio.

Attivista del M5s, da circa 5 anni, ho deciso di candidarmi quale consigliere comunale nella lista civica di “Piossasco … in Movimento” perché mi riconosco nella squadra, nei progetti che abbiamo condiviso e che vorremmo sviluppare sul territorio, a partire dalla partecipazione attiva delle persone, anche dalle più semplici, perché ciascuno può fornire indicazioni e strumenti utili a rendere più bella la nostra città

CANDIDATA Consigliere comunale

Nata a Carbonia (CA) il 25/02/1957, abito a Piossasco da oltre 40 anni.

Sono attivista del MoVimento 5 Stelle sin dalla sua nascita e dal primo "Blog di Beppe Grillo". Sono stata candidata consigliera comunale nella lista del M5S per le elezioni comunali dell'anno 2014.

Ho deciso di candidarmi nella lista civica "Piossasco in Movimento" che si riconosce nei valori fondanti del M5S che contribuisce a fare propri.

Con il mio impegno intendo promuovere le istanze dei cittadini affinchè tutte le voci siano ascoltate, da quelle più forti a quelle dei più deboli, così come la mia è stata ascoltata del M5S prima e da "Piossasco in Movimento" adesso.

CANDIDATO Consigliere comunale

Nato a Courgnè il 11/07/1991, ho conseguito nell’anno 2010 il Diploma di “Ragioniere Programmatore” presso l’Istituto Tecnico Commerciale P. Straffa di Orbassano (TO). Ultimato il percorso scolastico ho svolto mansioni lavorative in diversi settori, assunto con contratti a tempo determinato principalmente presso aziende metalmeccaniche come operaio.

Appassionato di musica nel tempo libero mi diletto come tecnico fonico; da sempre svolgo attività di volontariato con alcune associazioni presenti sul territorio, inizialmente con gli Scout, successivamente nei gruppi giovanili come animatore militante nella GIOC.

Da circa 6 anni faccio parte del Coordinamento Regionale di Protezione civile ed ho partecipato attivamente ad alcune emergenze locali in occasione dell’alluvione di Novembre 2016 e dell’incendio della ditta “Tecknoservice” nell’anno 2017.

Ho deciso di candidarmi quale consigliere nella lista civica “Piossasco … in Movimento” per cercare di contribuire con la mia esperienza e passione nell’ambito dell’organizzazione del Servizio comunale di Protezione civile, nello sviluppo e gestione dei Piani di Emergenza adeguati alle esigenze della popolazione nel caso di eventi calamitosi o di urgenze, affinchè i cittadini possano rivolgersi a riferimenti validi e sicuri.

CANDIDATO Consigliere comunale

Nato a Policoro (MT) il 21/06/1976, infermiere professionale attualmente svolgo la mia attività presso la "Citta della Salute" di Torino, residente a Piossasco da oltre 15 anni, padre di due figlie.

Appassionato di attività sportiva outdoor, dalla corsa di montagna (trail-running) alla mountain-bike, partecipo direttamente all’organizzazione sul territorio del comune di Piossasco della "Gran Fondo" e della "XC".

Vorrei contribuire a promuovere tra i giovani l’attività sportiva quale strumento per creare nuovi luoghi di aggregazione sul territorio, accessibile a tutti e contribuendo alla valorizzazione dei valori paesaggistici di Piossasco.

CANDIDATA Consigliere comunale

Mi Chiamo Olivia Cappellaro, sono nata a Ivrea, nel Canavese dove ho vissuto fino al 1988. Ho lavorato circa dieci anni in uno studio tecnico ed impresa edile; successivamente mi sono trasferita a Giaveno, dove ho collaborato in uno studio di architettura.

La mia vera passione però sono i cavalli; pratico equitazione da 34 anni; ho conseguito prima un brevetto di accompagnatore equestre, poi di istruttore. Nel 2016 ho partecipato a un corso di riabilitazione equestre, per poter svolgere attività con pazienti con disabilità. Da dieci anni gestisco un'associazione sportiva come istruttore, dapprima a Giaveno e dal 2017 a Piossasco.

Ho seguito il M5S fin dai suoi esordi, pur non essendomi mai iscritta. Da circa un anno ho maturato la consapevolezza di voler dare la mia disponibilità a contribuire in questa comunità, dopo aver conosciuto alcuni problemi di questo territorio, ma anche le sue potenzialità inespresse. Ho avuto modo di conoscere personalmente il Candidato Regionale Roberto Alice, il candidato Sindaco Francesco Colucci e, preso atto del loro entusiasmo e del loro profondo impegno, ho deciso di aderire a questo progetto.

Programma

Programma Elettorale

Partecipazione

... adottare scelte condivise con la popolazione: Il programma è stato costruito con la partecipazione dei cittadini... Utilizzare strumenti di condivisione delle scelte: DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA.

Amministrazione

Rispondere tempestivamente alle istanze dei cittadini. Sviluppare sistemi di ascolto e tutela adeguati, in modo tale che gli utenti siano accolti e compresi nelle necessità, nelle richieste e nei suggerimenti migliorativi.

Trasparenza

Permettere a tutti di capire... andando oltre: Linguaggio semplice e decisioni motivate comprensibili e accessibili.

Ambiente e Rifiuti

Rifiuto, risorsa riutilizzabile da cui trarre beneficio per la comunità, a salvaguardia del nostro ambiente.

Agricoltura

Preservare la vocazione agricola di Piossasco attravero pratiche sostenibili, promozione dell'agricolura biologica e a km 0.

Acqua Pubblica

L'acqua è una risorsa vitale preziosa che và tutelata alla fonte con la protezione del territorio e con investimenti adeguati e mirati.

Internet

La rivoluzione sociale del secondo millennio è in corso anche grazie all'interconessione delle persone, accessibile a chiunque gratuitamente, uno strumento per includere e non escludere, per conoscere e non isolarsi.

Urbanistica

Gestione del territorio per conciliare le esigenze della collettività con la tutela del suolo.

Mobilità e trasporti

Riqualificare le reti... viabilità urbana, piste ciclabili e pedonali, sviluppo del trasporto pubblico e delle interconnesioni, focus sulle barriere architettoniche.

Energia

Ridurre il consumo di energia è un obiettivo primario. Favorire la "cultura dell'energia" tra i cittadini attraverso la conoscenza e le scelte responsabili.

Tutela animali

Campagne educative sul rispetto della qualità della vita di ogni essere vivente.

Turismo, Sport e Giovani

Promozione dei valori culturali, artistici e paesaggistici del nostro territorio.

Sport accessibile a tutti... con strutture adeguate.

Creare spazi di unione e aggregazione per i giovani, favorire il coordinamento delle associazioni presenti sul territorio.

Scuola

Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva. Incubatore per la formazione dei giovani cittadini.

Cultura

Spina dorsale della società, consente ad ogni cittadinidi esprimersi e comunicare. La cultura ci fà comprendere che si può vivere insieme agli altri e non soltanto contemporaneamente.

Lavoro

Facilitare la nascita, lo sviluppo e il mantenimento di tutte le attività economiche. Supportare la formazione per giovani disoccupati.

Sicurezza

Riqualificare le aree degradate, potenziare il coordinamento tra le associazioni che si occupano di sicurezza.

Press Kit

Materiale a disposizione per la stampa

Mettiti in contatto

Contatti

Telegram - Restiamo in contatto!

Seguici